Archivio Autore

Come sfruttare i social network per la tua azienda

Al giorno d’oggi avere una presenza sui maggiori social network per la tua impresa non è più un optional.
Forse lo sai già, ma cerchi di negare l’evidenza per evitare di dovertici impegnare…. Oppure sei tra quelli che si è già mosso e utilizza i social network per farsi conoscere a più persone possibile.
Se fai parte della seconda cerchia, bravo, ti faccio i miei complimenti perchè stai lavorando al passo coi tempi e magari stai già traendo profitti, aumentando la popolarità della tua azienda proprio tramite Facebook o Linkedin o Twitter, ad esempio.
Se invece fai parte del primo gruppo di imprenditori, cioè quelli che ancora stanno trascurando il fenomeno “Social” allora benvenuto nel 2017! Si, perchè è qui che troverai i tuoi clienti.

È nei Social Network più popolari che dovrai emergere per farti notare dal tuo pubblico, cioè dai tuoi potenziali clienti: pensa che in Italia sono utilizzati da più di 31 milioni di utenti!

In Italia, in realtà, i social network più diffusi e frequentati sono i seguenti: Facebook, Instagram e Linkedin: i primi due per i B2C, cioè le attività rivolte ad un pubblico di consumatori finali, mentre il terzo è l’ideale per il B2B, cioè tutte quelle attività che si rivolgono ad altre aziende. A questo ovviamente ci sono eccezioni, non è proprio una regola matematica, ma per esperienza posso dirvi che nella maggior parte dei casi funziona in questo modo.

Ma cosa fare di preciso?

Beh, il concetto è semplice. Prima di tutto crea una pagina aziendale, se non ce l’hai ancora. Mi raccomando NON un profilo personale, ma una pagina aziendale, cioè quella che su Facebook chiamiamo una fan-page. La differenza fondamentale tra un profilo personale ed una fan-page è che al primo si chiede l’amicizia, mentre al secondo ci mettiamo “Mi piace” (o similare).

Ora che hai creato la pagina, compila nel modo più preciso e completo possibile i vari campi che ti sono richiesti, in modo tale da fornire al Social network e ai relativi utenti (quindi ai tuoi potenziali clienti) più informazioni possibile sulla tua azienda. Includi delle belle immagini alle dimensioni e proporzioni consigliate. Per verificare il risultato fai una prova collegandoti come se fossi un utente esterno che non ti conosce: com’è l’impressione? Buona? Trovi le informazioni di base? Capisci di cosa si occupa l’azienda nei primi 5 secondi? Se non è così, modifica le informazioni a dovere.

Una volta che hai la pagina pronta, è il momento di iniziare a caricare delle foto, meglio ancora dei video della tua azienda, se li hai. Poi inizia a scrivere il tuo primo post, accompagnandolo con una bella foto che colpisca e continua a farlo ogni giorno o almeno 2-3 volte la settimana. Ogni post che si rispetti dovrebbe parlare di un argomento diverso e non sempre necessariamente di te o della tua azienda. Puoi trattare notizie di settore o concetti inerenti il tuo business. Solo ogni tanto scrivi di te. Lo scopo è attrarre l’attenzione del visitatore che ha  necessità di avere delle risposte, ma che non necessariamente è venuto da te per comprare qualcosa. Questo verrà più tardi se avrai agito bene e con costanza: in tal caso avrai iniziato a crearti un seguito interessato ai tuoi argomenti trattati e quindi probabili acquirenti per i tuoi prodotti o servizi, prima o poi.

Leggi Tutto

Realizzare un sito web con i CMS – quale scegliere

Un CMS (Content Management System, in italiano Sistema di Gestione dei Contenuti) è un sistema per realizzare un sito web o un blog che ti permette di gestire con facilità tutti i contenuti.

La difficoltà sta nella scelta di uno specifico CMS. Perchè scegliere uno piuttosto che l’altro? In questo articolo ti aiutiamo nella selezione spiegandoti le caratteristiche dei principali CMS attualmente sul mercato.

Leggi Tutto

Fasterway sas

Monza - Milano

P.IVA 05650020968

  +39 328.9023334
  info@fasterway.it
  fasterway@pec.it

Seguici sui social